Evento culturale a Giulianova: “QUALI DIRITTI: STORIE DI DONNE E BAMBINI NEL MONDO”

Evento culturale a Giulianova: “QUALI DIRITTI: STORIE DI DONNE E BAMBINI NEL MONDO”

Complimenti alla curatrice Alessandra Angelucci per l’impegno nella rassegna “Parole in Circolo”

Sabato 22 marzo 2025 – Ore 18.30
Palazzo Kursaal – Giulianova

Il terzo appuntamento della rassegna culturale “Parole in Circolo” vedrà protagoniste due grandi giornaliste: Angela Iantosca e Barbara Schiavulli. Il dialogo sarà guidato dalla giornalista Alessandra Angelucci, curatrice della rassegna, che ancora una volta porta a Giulianova una serata di riflessione su temi sociali di grande rilevanza.

Ospiti della serata

Angela Iantosca – giornalista e scrittrice, ha firmato numerosi libri su mafia, corruzione e Madri Costituenti. Il suo monologo teatrale “La Ventiduesima Donna” prende vita dalla pubblicazione “Ventuno. Le donne che fecero la Costituzione” (Paoline). Tra i suoi riconoscimenti, il Premio Letterario Giornalistico “Nadia Toffa” 2024 per il libro “Con loro come loro”, scritto con Gennaro Giudetti.

Barbara Schiavulli – corrispondente di guerra, scrittrice e cofondatrice di Radio Bullets, ha raccontato i fronti più caldi degli ultimi vent’anni: Iraq, Afghanistan, Palestina, Pakistan, Yemen, Sudan. Vincitrice di prestigiosi premi giornalistici (Lucchetta, Cutuli, Baldoni), presenterà il suo libro “Burqa Queen”, dedicato alle donne dell’Afghanistan.

Un evento imperdibile!

Grazie ad Alessandra Angelucci per il suo costante impegno nel portare cultura e dibattito nella nostra città.
L’evento è patrocinato dalla Città di Giulianova, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Civica Vincenzo Bindi.
“Parole in Circolo” è una rassegna promossa dall’Associazione Forum Artis – Cultura in Movimento.

Seguici su Facebook:
@paroleincircoloeventi
@forumartisassociazione

Non perdere questa occasione di ascoltare storie di donne e bambini dal mondo, raccontate da voci autorevoli del giornalismo contemporaneo! ✍️

lelcomunicazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.